EVENTI
L'ICA partecipa al seminario
Risultato della ricerca
GIS Day 2021 MAPPING HERITAGE. I GIS per la tutela dei beni culturali e la ricerca archeologica
GISDay
Palazzo Litta, Corso Magenta 24 – Milano
mercoledì 17 novembre - 2021
L'Istituto centrale per l'archeologia alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2021
Conferenze
Paestum, XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
dal 25 al 28 novembre - 2021
Identità, Tutela e Conservazione del patrimonio archeologico e architettonico. Da Roma Capitale al G20: Le carte degli archivi e la Storia
Giornate di studio
Roma, Archivio storico della Presidenza della Repubblica
13 e 14 dicembre - 2021
Il Geoportale Nazionale per l'Archeologia a TourismA 2021
TourismA
Firenze, Palazzo dei Congressi
Dal 17 al 19 dicembre - 2021
Conoscere senza scavare. La storia del territorio attraverso l’archeologia non invasiva: risultati e prospettive
Discorsi sul metodo
Orbetello, ex Polveriera Guzman
12 e 13 marzo - 2022
SITAR 2007-2022. 15 anni di progetto a servizio dell’archeologia di Roma
Giornata di studio
Roma, Museo Ninfeo
Giovedì 10 marzo - 2022
Umbria nunc revocat. Paesaggio, storia ed archeologia di un territorio nell’antichità
Convegno dottorale
Perugia, Palazzo Manzoni
10 e 11 marzo - 2022
L’acqua ha memoria: dialoghi di ricerca e tutela tra archeologia e geotermia nella Toscana meridionale
Seminario
Accademia dei Fisiocritici, Siena
4 maggio - 2022
Il vino e la sua storia: tra archeologia e pratiche tradizionali
Giornata nazionale della cultura del vino e dell'olio
Online - Canale Youtube dell'ICA
7 maggio - 2022
Inaugurazione del Museo civico di Procida “Sebastiano Tusa”
Convegno
Museo civico di Procida
Lunedì 16 maggio - 2022
Archeologia preventiva – prime riflessioni sulle nuove Linee guida
Convegno
Firenze, Salone dell'Arte e del Restauro
18 maggio - 2022
Le nuove Linee Guida sull'archeologia preventiva. Al via gli incontri formativi
Incontri formativi
ONLINE
Da martedì 31 maggio - 2022
Le ville del Lazio alla fine dell’antichità. Insediamento, attività produttive, culture
Giornata di studio
Castro dei Volsci (FR), Teatro Comunale "Vittorio Gassman"
15 giugno - 2022
Tutela e Gestione dei Beni Paleontologici in Italia. La tavola rotonda organizzata nell'ambito del Paleodays 2022
Tavola rotonda
ONLINE
7 Giugno - 2022
ACQUA, FUOCO E FARINA - processi di panificazione tra etnoarcheologia e cultura materiale
Giornate europee dell'archeologia 2022
Museo Ninfeo di Piazza Vittorio a Roma e Parco archeologico di Ostia antica
CANALI SOCIAL